Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 12
Pombeni Paolo
Ripensare la Costituente settant'anni dopo / Paolo Pombeni
Il mulino. - 65 (2016), 3, 398-407
Calabrò Vittoria
Parlamentarismo e democrazia : la prospettiva di Tomaso Perassi (1907-1946) / Vittoria Calabrò
In: Democrazia e sistema bicamerale : teoria politica, profili storici e prospettive costituzionali : atti del convegno (Messina, 12-13 marzo 2015) / a cura di Giuseppe Bottaro e Vittoria Calabrò. - Palermo : Dipartimento di scienze politiche e delle relazioni internazionali, 2015. - p. 153-168
Democrazia e sistema bicamerale : teoria politica, profili storici e p...
Campanini Giorgio
La riforma del Senato e il "complesso di Bertoldo" / Giorgio Campanini
Appunti di cultura e di politica. - 38 (2015), n. 6, p. 42-47
Cocchiara Maria Antonella
Il bicameralismo “perfetto” nei lavori costituenti / M. Antonella Cocchiara
In: Democrazia e sistema bicamerale : teoria politica, profili storici e prospettive costituzionali : atti del convegno (Messina, 12-13 marzo 2015) / a cura di Giuseppe Bottaro e Vittoria Calabrò. - Palermo : Dipartimento di scienze politiche e delle relazioni internazionali, 2015. - p. 181-206
Democrazia e sistema bicamerale : teoria politica, profili storici e p...
Cocchiara Maria Antonella -
Calabrò Vittoria
The form of parliamentary government and 'perfect' bicameralism in the Italian constitutional system: at the beginning of the Italian constituents' choices (1946–47) / Vittoria Calabrò, Maria Antonella Cocchiara
Parliaments, estates and representation. - 35 (2015), 1, p. 84-108
Grassi Orsini Fabio
Un antefatto : la Consulta nazionale e il ceto parlamentare liberale fino alle elezioni del 1946 / Fabio Grassi Orsini
In: I liberali in Assemblea Costituente (1946-1948) / Istituto storico per il pensiero liberale internazionale ; a cura di Loredana Pellè Stani ; con un saggio introduttivo di Fabio Grassi Orsini. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2015. - p. 7-65
Poggi Annamaria
I modelli ideali di bicameralismo e i problemi reali del paese intorno alla "questione" regionale / Annamaria Poggi
In: Studi in onore di Giuseppe de Vergottini. - [s.l.] : Wolters Kluwer ; Cedam, 2015. - Vol. 2, p. 1461-1481
Venturini Fernando -
Panciera Lucia
Una banca dati per gli studi parlamentari ed elettorali / Lucia Panciera, Fernando Venturini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2015, n. 18, p. 1-22
Una banca dati per gli studi parlamentari ed elettorali / Lucia Pancie...
Cocchiara Maria Antonella
Democrazia, rappresentanza e cittadinanza politica femminile : le consultrici / M. Antonella Cocchiara
In: Autonomia, forme di governo e democrazia nell'età moderna e contemporanea : scritti in onore di Ettore Rotelli / a cura di Piero Aimo, Elisabetta Colombo, Fabio Rugge. - Pavia : Pavia University Press, 2014. - p. 89-104
Autonomia, forme di governo e democrazia nell'età moderna
Damele Giovanni
La teoria elsteriana dei dibattiti costituenti alla prova / Giovanni Damele
Diritto pubblico. - 20 (2014), n. 1, p. 137-166
Merlini Stefano
Note sulla progressiva scomparsa della forma di governo parlamentare in Italia : dall'Assemblea costituente al disegno di legge Renzi-Boschi sul "superamento del bicameralismo paritario" / Stefano Merlini
Giurisprudenza costituzionale. - 59 (2014), n. 4, p. 3613-3646
Merlini Stefano
Quattro passi fra le nuvole (rileggendo gli Atti dell'Assemblea Costituente sul problema dell'elettività del Senato della Repubblica) / Stefano Merlini
Osservatorio sulle fonti. - 2014, n. 2, p. 1-17
Quattro passi fra le nuvole (rileggendo gli Atti dell'Assemblea Costit...
Pallante Francesco
La teoria elsteriana dei processi costituenti alla prova / Francesco Pallante
Diritto pubblico. - 20 (2014), n. 1, p. 87-136
Argondizzo Domenico
1945-1947 : il bicameralismo in Italia tra due modelli mancati: Congresso USA e Stortinget / Domenico Argondizzo
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2013. - 186 p. - (Quaderni della rivista Il politico ; 59)
Astolfi Fabrizio
Il dibattito sul Senato alla Costituente e nella prima esperienza repubblicana
In: Parlamento e storia d'Italia / a cura di Vincenzo Casamassima, Andrea Frangioni. - Pisa : Edizioni della Normale, 2012. - p. 151-177. - (Seminari e convegni ; 27)
Bonini Francesco
Sul crinale : il Senato alla Costituente e nel processo di riforme costituzionali
In: Parlamento e storia d'Italia / a cura di Vincenzo Casamassima, Andrea Frangioni. - Pisa : Edizioni della Normale, 2012. - p. 187-195. - (Seminari e convegni ; 27)
Bruno Fernanda
La Costituzione di Weimar e la Costituente italiana
In: Weimar e il problema politico-costituzionale italiano / a cura di Fulco Lanchester e Francesco Brancaccio. - Milano : Giuffrè, 2012. - p. 95-119
Fusaro Carlo
Bicameralism in Italy : 150 years of poor design, disappointing performances, aborted reforms / Carlo Fusaro
[s. l.] : [s. n.], 2012. - 14 p.
Bicameralism in Italy. : 150 years of poor design, disappointing perf...
Pastore Fulvio
Evoluzione della forma di governo parlamentare e ruolo del capo dello stato
Torino : Giappichelli, 2012. - xii, 285 p.
Sgrò Francesca
Il Senato e il principio della divisione dei poteri
Milano : Giuffrè, 2012. - x, 414 p. - (Collana diritto pubblico ; 33)
pagina
2 di 12